
Leader del processo di apprendimento. Il modello E.M.A.L
Ottobre 11 - 10:00 - Ottobre 12 - 17:30

“Sono salito sulla cattedra per ricordare a me stesso che dobbiamo sempre guardare le cose da angolazioni diverse. E il mondo appare diverso da quassù. Non vi ho convinti? Venite a vedere voi stessi. Coraggio! È proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un'altra prospettiva.” L’attimo fuggente
Avete presente questa frase? Il professor Keating, protagonista del film, utilizza questa domanda per incoraggiare i suoi studenti a liberarsi dalle convenzioni e a trovare la propria voce.
Salire sulla cattedra è un gesto metaforico per rappresentare la necessità di esplorare diverse angolazioni; guardare le cose da un punto di vista diverso, fuori e dentro di noi.
Il gruppo di lavoro sull’Apprendimento di LIFE SKILLSⓇ Italia ti invita a salire ancora più in alto, a decollare con noi ed intraprendere un percorso per esplorare nuove prospettive.
A CHI E’ RIVOLTO?
Insegnanti, educatori/educatrici, coach, allenatori/allenatrici, genitori, animatori/animatrici e chiunque sia interessate ad intraprendere un percorso di consapevolezza come facilitatorə dell’apprendimento.
DI COSA SI TRATTA??
Il processo di apprendimento richiede per chi intende facilitarlo, oltre a conoscenze tecniche (materia oggetto della formazione), di allenare la consapevolezza di sé, intesa come conoscersi dal punto di vista dei pensieri, delle emozioni e dei comportamenti conseguenti.
ll benessere di chi apprende e di chi accompagna l’apprendimento è predittore di qualità di questo processo, pertanto è necessario creare un clima che permetta ai discenti di vivere l’esperienza formativa con curiosità, piacevolezza e interesse in un clima empatico, basato su ascolto intenzionale, sicurezza psicologica e comunicazione efficace.
Il modello E.M.A.L (Explore, Motive, Action, Learn) può orientare la facilitazione dell’apprendimento e fornire strumenti per una leadership del processo consapevole ed efficace.
COSA FAREMO
Approfondiremo il significato di processo di apprendimento e il ruolo di chi desidera facilitare tale processo puntando al benessere delle persone coinvolte.
Scopriremo, in modo interattivo, multisensoriale e ludico, le fasi del modello E.M.A.L anche attraverso alcuni strumenti di allenamento della consapevolezza di sé, dell’empatia e della comunicazione efficace.
Sperimenteremo attività pratiche individuali e di gruppo, pensate in un formato coinvolgente, che offrono ai partecipanti l’opportunità di approfondire elementi fondamentali del proprio ruolo educativo attraverso un approccio riflessivo ed emozionale.
CON CHI?
Centomo Anna Chiara, Trainer LIFE SKILLSⓇ Italia, Educatrice
Colmanet Marzia, Trainer LIFE SKILLSⓇ Italia, Tutor dell’apprendimento
INFORMAZIONI:
Quando: Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025
Dove: Castelletto di Brenzone sul Lago di Garda
Per informazioni, contributo e iscrizioni contattare la segreteria