Scuola EMOZIO-MAGHI
La Scuola "Moeglau Lorbecca" per Emozio-Maghi è un percorso-vacanza divertente, speciale ed emozionante, mirato ad accrescere nei bambini della scuola primaria di primo grado (ex elementari) la consapevolezza delle propria sfera emotiva (primo passo per lo sviluppo dell'Intelligenza Emotiva) e di quelle competenze di vita (life skills) che creano le basi per la salute intesa in termini di "uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale" (OMS).
Obiettivo del percorso
L'obiettivo principale è far vivere al bambino un'esperienza di GIOIA, ALLEGRIA, DIVERTIMENTO E AMORE condividendo i propri talenti e la propria fantasia.
Il punto di forza di questo percorso è la metodologia: infatti, attraverso il GIOCO (vedi METODO), il divertimento, valore per noi fondamentale, e la metafora della magia di Harry Potter il bambino sviluppa la propria competenza socio-emotiva aumentando la consapevolezza delle emozioni, dei propri talenti e delle proprie aree di miglioramento e di forza. L'attenzione dei bambini viene infatti portata sulle emozioni proprie ed altrui, sulle proprie capacità e pensieri, comportamenti e talenti, stimolando in loro la capacità di riflessione sui comportamenti individuali e di gruppo al fine di trovare strategie nuove per affrontare le emozioni spiacevoli, potenziare quelle piacevoli ed esprimere se stessi affrontando le paure e i blocchi emotivi.
I bambini sperimentano inoltre l'autonomia nella gestione personale, la propria capacità di problem solving, la cooperazione e il gioco di squadra.
Cosa | Come |
Acquisire maggiore autonomia |
Il campus è organizzato in modo da consentire ai bambini e ai ragazzi di gestire se stessi a livello personale (vestirsi, lavarsi, ecc) e gli spazi personali (la stanza, le proprie “cose”…) |
Sviluppare il senso della responsabilità |
Ciascun partecipante ha un ruolo, un obiettivo e un compito giornaliero importante nei confronti del proprio gruppo di riferimento, dell'intero gruppo e degli spazi comuni |
Condividere le regole del vivere sociale esercitando l'empatia e ascoltando le proprie emozioni |
Partendo dai propri desideri, dal proprio sentire e dai propri obiettivi personali si arriva alla stesura delle regole comuni nel rispetto dello spazio nel quale ci si trova e del vivere sociale in genere |
Ampliare il proprio vocabolario emotivo |
Attraverso giochi ed attività ludiche mirate e calibrate in base all'età dei partecipanti utilizzeremo tutti i sensi e le varie modalità espressive (musica, pittura, disegno, attività manuali e teatrali, giochi con lo specchio) per riflettere sulle emozioni e le loro sfumature |
Sviluppare l'autoconsapevolezza e prendere coscienza dei propri punti di forza e di debolezza |
Grazie alle attività di confronto con i coetanei e i trainer e attraverso le sfide quotidiane, lavoriamo sulla consapevolezza dei punti di forza e debolezza. Inoltre, ai ragazzi da 10 ai 12 anni viene fatto compilare il questionario SEI (valutazione del quoziente emotivo) per permettere ai trainer di calibrare le attività sulle specificità dei partecipanti |
Migliorare la comunicazione con se stessi e con gli altri
|
Attraverso la metafora di Harry Potter, si giocherà con formule ed oggetti magici, che altro non sono se non la trasformazione di tecniche della Programmazione Neuro Linguistica (PNL) in giochi per i bambini/e. |
Esercitare una visione ottimistica |
Ogni attività farà da stimolo per spronare la creatività, il pensiero critico e, quindi, l’individuazione di soluzioni alternative grazie all'utilizzo della metafora della fiaba. |
Sperimentare nuovi comportamenti |
Attraverso i giochi di squadra e sfide personali. |
Numero massimo di iscritti: 25